Usare materiali diversi

70% of 100%

Troverai materiali diversi, sia naturali sia sintetici, per la realizzazione di lavori fai da te. Questi materiali hanno caratteristiche diverse e vengono utilizzati per finalità diverse. Possono essere suddivisi in quattro gruppi: legno, pietra e ceramica, plastica e metalli.

  1. Legno

    I tipi di legno comunemente utilizzati comprendono abete, pino, quercia, meranti e mogano. I prodotti realizzati con questi tipi di legno comprendono compensato e triplex, pannello truciolare e MDF, pannelli per mobilia, legno impiallacciato, pannello duro, laminato e pannello tenero. È facile fare lavori di fissaggio con tutti questi materiali a base legnosa. Il legno “normale” può essere suddiviso in legno duro e legno tenero. Se devi avvitare viti nel legno duro, è bene praticare un preforo, al fine di evitare l’inutile usura del trapano avvitatore e la rottura delle viti.
    Un albero può essere tagliato in 5 modi:
    1) Taglio di tavola semplice
    2) Taglio di tavola doppia
    3) Taglio di tavola sfasata
    4) Taglio a passaggi multipli
    5) Taglio in quarto

  2. Pietra e ceramica

    Pietra e ceramica possono essere suddivise come segue:
    • Pietra da costruzione come mattone, grondaie, tegole per tetti, piastrelle per pareti e canne fumarie
    • Porcellana come quella utilizzata per utensili da cucina, piastrelle per pavimenti e piastrelle per pareti
    • Materiali ignifughi resistenti alle alte temperature come mattoni refrattari, vetro, cemento e ceramica
    • Vetro come quello utilizzato per gli occhiali (occhiali da vista), vetro da lastre, finestre, contenitori in vetro, bottiglie, vetro pressato e soffiato, utensili da cucina, fibra di vetro, fibra ottica e isolante
    • Pietre naturali come il diamante, nonché abrasivi artificiali per smerigliare, tagliare, lucidare e levigare tramite proiezione di agenti abrasivi
    • Cemento e calcestruzzo per strade, ponti, edifici e dighe

  3. Plastica

    La plastica può essere suddivisa come segue:
    • Plastica formata mediante stampa o formatura
    • Polietilene e nylon
    • Elastomeri e gomme che possono essere formati elasticamente. La loro caratteristica principale è la tendenza a ritornare alla forma originale dopo essere stati sottoposti a sforzi o calore

  4. Metalli

    I metalli comunemente utilizzati per lavori di edilizia e costruzione sono:
    • Ferro, acciaio e leghe di acciaio come la ghisa; questi materiali vengono spesso utilizzati nell’edilizia e in altre situazioni che richiedono un alto livello di resistenza
    • Alluminio; viene spesso utilizzato perché può essere facilmente modellato, è leggero, economico e può essere riciclato
    • Rame e leghe di rame; questi materiali sono ottimi conduttori di elettricità e calore, sono robusti e con un buon grado di resistenza alla corrosione
    • Titanio; viene utilizzato nelle applicazioni che richiedono alto livello di robustezza, resistenza alle alte temperature e alla corrosione
    • Nickel; ha un buon grado di resistenza alla corrosione ed è ideale per l’utilizzo a temperature molto alte

Valutazione

Valuta queste istruzioni passo per passo.

Usare materiali diversi

3.5
3.5 of 5

58 totale

  • 5
    25
  • 4
    10
  • 3
    8
  • 2
    1
  • 1
    14